Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Perle di coltura - Perle naturali

Pubblicato il da Netperla

Le perle sono stimate per la loro bellezza e rarità da più di quattro
mila anni.

Dalla Cina, dall'India e dall'Egitto, alla Roma imperiale, al mondo
arabo, alle tribù, alle culture indigene americane e ovunque in tutto il
mondo e in tutta la storia documentata, gli uomini hanno apprezzato
queste gemme uniche ancor più di ogni altra pietra o gemma.

La perla è l'unica gemma che nasce e si sviluppa all'interno di un
organismo vivente. Alcune perle si formano nelle ostriche o molluschi,
quando una sostanza estranea (il più delle volte un parassita - non un
granello di sabbia), si introduce nel guscio del mollusco, penetrando
nel tessuto molle del mantello, e insediandosi verso l'alto delle
cellule epiteliali. In reazione all'irritazione, le cellule epiteliali
fanno come una sacca (nota come sacca perlifera), che secerne una
sostanza cristallina chiamata nacre o madreperla, la stessa sostanza che
compone l'interno del guscio di un'ostrica; la nacre si accumula in
strati sovrapposti intorno all'irritante, formando la perla.

Ci sono circa 8.000 diverse specie di molluschi (molluschi bivalvi), di
cui solo circa 20 tipi sono in grado di produrre perle.



Le perle naturali, o perle fini, sono sempre state estremamente rare e preziose.
Dal momento che gli strati di madreperla tendono a ricoprire l'irritante
conservandone la forma irregolare originale, le perle naturali, o perle
fini, di forma rotonda o sferica sono rarissime, e quindi sono molto
ricercate. La maggior parte delle perle fini sono perle di forma
irregolare. Solo una piccolissima percentuale tra le ostriche produrrà
una perla.

Tra le perle che sono prodotte, solo poche si svilupperanno ad una certa
dimensione, ad una certa forma, e con un colore adatto per poter creare
un gioiello, e solo una piccola parte di queste perle saranno raccolte
dagli esseri umani. Si ritiene generalmente che solamente un'ostrica su
diecimila produrrà naturalmente una perla di qualità gemma degna dei più
bei gioielli di perle. Ovviamente, se ci basassimo soltanto sulla
natura, il possesso di perle sarebbe ancora riservato solo per le
persone più ricche del mondo, e l'ostrica che produce perle sarebbe sul
punto di estinguersi a causa delle troppe raccolte.

Poiché le perle sono considerate come delle gemme da una gran parte
della popolazione mondiale, e questo vale da migliaia di anni, questo
interesse ha portato allo sviluppo delle perle coltivate o perle di coltura.

Verso la fine del XIX° secolo e l'inizio del XX° secolo, tuttavia,
alcuni ricercatori giapponesi hanno scoperto un metodo per indurre delle
ostriche in allevamento a produrre perle così come succede in natura. In
sostanza, la tecnica prevede l'innesto di una sostanza estranea, o
nucleo, nel tessuto delle ostriche o dei molluschi, e rimmergendo le
ostriche o i molluschi in mare, permettendo così di sviluppare una perla
naturalmente. Questa pratica era già diffusa per le perle Mabe.

Kokichi Mikimoto perfezionò la tecnica per stimolare artificialmente lo
sviluppo di perle rotonde nelle ostriche Akoya, ricevendo un brevetto
per questa tecnologia nel 1916.

Sebbene brevettata nel 1916, questa tecnica da allora è stata
migliorata e intensamente utilizzata in tutto il mondo e non è più
utilizzata soltanto per le perle Akoya, ma anche per le
perle di acqua dolce, o perle di fiume, e per perle nere di Tahiti e le
perle Australiane dei mari del sud.



La scoperta di Mikimoto ha aperto le porte ad una importante attività
industriale delle perle, grazie alla quale le
perle potevano essere coltivate come una coltura agricola, molto più che
semplicemente pescate. Le perle coltivate sono oggi prodotte in quantità
tale che chiunque può averne. Il business delle perle coltivate ha oggi
superato di gran lunga quello delle perle fini. Anche se esiste sempre
un mercato delle perle raccolte casualmente durante la pesca, diventa
sempre più difficile trovare queste perle, che vengono vendute all'asta
per centinaia di migliaia di dollari. Oggi, acquistare una collana di
perle in qualsiasi negozio nel mondo significa acquistare una collana di
perle coltivate.

Netperla è il vostro specialista in perle di coltura su Internet, vi troverete:
  
  Pendenti in perle di Tahiti
 Orecchini in perle di Tahiti
  Collane di Perle di Tahiti
  E tutti i gioielli di perle di Tahiti  in catalogo o anche su misura
  
  Ma anche:
  
  Dei gioielli in perle coltivate  come:
  Collane in perle di acqua dolce  tra le più belle raccolte
 Collane di perle Akoya  di qualità alta gamma
  Collane di perle Australiane , le favolose perle bianche dai riflessi argentati o dorati dai riflessi del sole.
  
  Netperla, BP 10044
  06113 Le Cannet (France)
  Tel. (+39) 06 99369791
  
   Fax: (+33) 04 92 94 87 56

Siete residenti in Svizzera o vorreste recapitare dei doni in perle ai vostri cari in Svizzera?
Netperla ha pensato anche a Voi, e ha messo a disposizione il nuovo sito www.netperles.ch <http://www.netperles.ch>  di Vendita di perle di coltura in Svizzera,  in 4 lingue , dove i prezzi sono esposti in Franchi Svizzeri e la TVA non è applicata per le consegne in Svizzera.
Visitate   http://www.netperles.ch" o scrivete a contact@netperles.ch

 

Perle di coltura - Kokichi Mikimoto
Condividi post
Repost0

Perle di coltura - Cura delle perle

Pubblicato il da Netperla

Le perle sono come altre gemme e metalli preziosi.
 
 E 'importante avere une cura speciale delle vostre perle al fine di preservare il loro bagliore luminoso e bello per le generazioni a venire.
 
Le perle coltivate non sono fragili, ma richiedono una particolare attenzione per mantenere tutta la loro bellezza e durare nel tempo, la durata media della vita di una collana di perle di buona qualità è di due secoli.
 
 
 I prodotti di cura della persona possono danneggiare le vostre perle, come smalti, lacche, cosmetici e profumi che contengono sostanze chimiche che rovinano il lustro delle vostre perle rendendolo spento e scialbo.
  Le sostanze acide presenti nelle secrezioni cutanee, come il sudore molto acido, sono pericolose per le vostre perle ed è importante pulire i vostri gioielli di perle dopo averli portati con un panno umido morbido, prima di riporli .
 
 
 Si raccomanda di indossare i vostri gioielli di perle solo dopo aver usato prodotti e cosmetici come la lacca per capelli, il profumo, il trucco, ecc ....
 
 
  Bastano semplici misure atte a proteggere le vostre perle regolarmente, come pulire le perle con un panno morbido umido dopo averle portate, operazione veloce che prende solo un minuto,  e infine riporle nella loro custodia. Questo procedimento garantisce che le perle non saranno aggredite da tutti i prodotti nocivi che abbiamo citato prima.
 
  E' importante conservare le perle separatamente dagli altri gioielli. Mantenete sempre le vostre perle separate da elementi duri che potrebbero graffiare come le punte di spille, di anelli, di diamanti o altro. Le perle si conservano meglio in uno scrigno separato o in una bustina di tessuto morbido, o in un vano separato del vostro portagioie.
 
 
  Potete inoltre curare e lucidare le perle con un panno morbido di camoscio, o meglio ancora con una pelle di daino, e una goccia di olio d'oliva, che le idrata e le fa brillare. Le perle sono prodotte da un organismo vivente,  sono composte di acqua e proteine e se queste vengono meno si possono seccare provocando screpolature della madreperla, e dunque causare seri danni alle perle. Il profumo, l' alcool, i prodotti chimici, il limone, gli acidi, la lacca, l' acqua insaponata e soprattutto il cloro, sono i principali nemici delle perle. Ogni tanto, immergete le vostre perle in acqua leggermente salata per alcuni minuti, poi asciugatele e pulitele delicatamente con olio di oliva come descritto sopra.
  Non conservate le perle in buste di cotone o lana per non favorire il processo di disidratazione. Se non indossate le vostre perle, potete mettere un batuffolo di cotone bagnato accanto alle perle nella custodia in cui conservate le vostre perle. Non utilizzate apparecchi di pulizia ad ultrasuoni.
 E, infine, evitate di pulire le perle con spazzolini da denti o altri materiali abrasivi troppo aggressivi.  Se indossate regolarmente la vostra collana di perle, dovrete farla esaminare circa una volta all'anno presso la vostra gioielleria al fine di evitare una rottura della vostra collana. Gli esperti suggeriscono l'utilizzo di un filo di seta. Tuttavia il filo di nylon è un' alternativa accettabile. Il filo utilizzato dovrà essere annodato tra tutte le perle per evitare nel caso di un incidente che tutte le perle vengano sfilate. Questa tecnica evita anche lo sfregamento delle perle l'una contro l'altra.
 
 Infine, comprate i vostri gioielli di perle da un professionista specialista nelle perle, che vi garantisca la qualità dei gioielli venduti e al quale ci si possa rivolgere per un consiglio. L'equipe di Netperles vi augura buono shopping e vi ricordiamo che siamo al vostro servizio, se avete delle domande.

Netperla è il vostro specialista in perle di coltura su Internet, vi troverete:
 
 Pendenti in perle di Tahiti
Orecchini in perle di Tahiti
 Collane di Perle di Tahiti
 E tutti i gioielli di perle di Tahiti in catalogo o anche su misura
 
 Ma anche:
 
 Dei gioielli in perle coltivate come:
 Collane in perle di acqua dolce tra le più belle raccolte
Collane di perle Akoya di qualità alta gamma
 Collane di perle Australiane , le favolose perle bianche dai riflessi argentati o dorati dai riflessi del sole.
 
 Netperla, BP 10044
 06113 Le Cannet (France)
 Tel. (+39) 06 99369791
 
  Fax: (+33) 04 92 94 87 56


 

Perle perle di coltura di acqua dolce

 

Perle d'Acqua Dolce FRESHHADAMA, perfettamente rotonde e dal lustro brillante, superficie delle perle senza imperfezioni. Le perle Acqua Dolce Hadama sono la più bella qualità delle perle di Acqua Dolce e rappresentano solamente lo 0.01% dell'intero raccolto di perle d'acqua dolce del mondo.

 

Perle di coltura
Condividi post
Repost0

Perle di coltura, la storia di Netperla

Pubblicato il da Moretti Valentina

Netperla.info è il portale di informazione in lingua italiana regolarmente aggiornato che fa parte del gruppo Netperles.com,  già presente su Internet tra i leader nel mercato internazionale della perla di coltura in Italia, Francia, Regno Unito, Spagna, Belgio, Svizzera, Stati Uniti, Germania, ecc ..

Netperla è un marchio di qualità per le perle commercializzate via Internet. Netperla ha una struttura aziendale leggera e commercializza le perle coltivate direttamente dalle coltivazioni, senza alcun intermediario. Netperla non dispone di negozi tradizionali, pertanto la vendita si fa unicamente attraverso Internet, cosa che riduce enormemente i costi operativi.

Netperla si è affermata da diversi anni sul mercato delle perle di alta gamma, potendo offrire alla propria clientela le perle di coltura della migliore qualità a prezzi straordinariamente bassi.

Una parte dello staff Netperles: Jean Gautier, direttore generale, François Xavier e Valentina, commerciali per Italia, Spagna, Regno Unito, Belgio e USA,
Jeremy, il nostro globe trotter che va negli allevamenti.




  Alcune celebrità che vengono nel nostro showroom a Los Angeles.
( nella foto sottostante )



Il nosto laboratorio orafo in Francia può  realizzare i vostri ordini speciali, gioielli unici che sono frutto delle vostre idee. Ogni gioiello dei nostri cataloghi viene spedito generalmente entro 24 ore col servizio di corriere privato Chronopost International dalla Francia, con il suo certificato di autenticità, che riporta il valore commerciale rilevato abitualmente nelle gioiellerie tradizionali, con uno scrigno di gioielleria che lo contiene e una guida per la cura  e conservazione delle perle.

Su Netperla potete trovare tutte le perle di coltura del mondo, essendo le perle coltivate la nostra sola specialità.
Netperla inoltre apre alla conoscenza e svela i segreti del mestiere della perlicoltura. Dopo avere visitato il sito Netperla.com non vi sarà più niente di sconosciuto sulle perle di coltura. Un'accoglienza d'eccezione Vi aspetta su Netperla.


Non è impossibile che alcuni contenuti provengano da altri siti, in questi casi i siti in questione saranno citati e saranno precisati i loro autori.
Netperla.info è a favore della trasparenza nell'informazione nelle tematiche di Netperla.com e Perla.tv, dove sono presenti numerose importanti informazioni sulla perla di coltura in generale. Netperla.info vuole favorire la divulgazione di questo tema per poter permettere al più gran numero di persone di farne parte.

Siete tutti invitati a parteciparvi.

Visitate: Gioielleria Online di Perle di Coltura



Netperla è il vostro specialista in perle di coltura su Internet, vi troverete:

Pendenti in perle di Tahiti
Orecchini in perle di Tahiti
Collane di Perle di Tahiti
E tutti i gioielli di perle di Tahiti in catalogo o anche su misura

Ma anche:

Dei gioielli in perle coltivate come:
Collane in perle di acqua dolce tra le più belle raccolte
Collane di perle Akoya di qualità alta gamma
Collane di perle Australiane, le favolose perle bianche dai riflessi argentati o dorati dai riflessi del sole.

Netperla, BP 10044
06113 Le Cannet (France)
Tel. (+39) 06 99369791

 Fax: (+33) 04 92 94 87 56

  Perle di Coltura
                                     da Netperla.com 
Condividi post
Repost0

<< < 1 2 3 4 5